Contatti

SEDE NAZIONALE

Federazione Confsal-Unsa Coordinamento Nazionale Beni Culturali
Via del Collegio Romano, 27 – 00186 Roma
Tel. 0667232889 Tel. – Fax. 0667232348 – Fax Tiscali (senza prefisso) 1786070337
E-Mail. info@unsabeniculturali.it
Internet: www.unsabeniculturali.it

Siamo presenti sui seguenti Social Network

17 thoughts on “Contatti

  1. Fulvio Papouchado

    Vorrei sapere se c’è la sede a Bologna che si occupi dei dipendenti del Ministero Beni Culturali. Così posso recarmi personalmente, per la questione del rinnovo ai comandati. Grazie

    • Confsal-Unsa MiBACT

      Gentile Dott. Papouchado,
      su Bologna abbiamo il Coordinamento Territoriale che segue l’attività sindacale nell’ambito della Provincia. Mentre nello specifico ed in particolare sulla questione dei comandati, questa è seguita direttamente a livello centrale da questo coordinamento nazionale e per ciò che concerne le azioni legali queste sono state intraprese su mandato dei singoli interessati dallo studio legale Verlingieri-Maddalena a cui Lei se vorrà potrà rivolgersi direttamente contattando l’Avvocato Katia Verlingieri – e-mail avvkatiaverlingieri@gmail.com – cell. 3933298269.
      Per quanto riguarda invece la sua posizione di comandato, qualora non abbia effettuato più di tre anni consecutivi può essere rinnovato, mentre invece se va oltre per disposizione di legge il comando non potrà essere rinnovato.
      Infine, nel restare a disposizione invio cordiali saluti
      p. Il COORDINAMENTO NAZIONALE
      CONFSAL-UNSA BENI CULTURALI
      Anna Pignataro

  2. salve,sono un funzionario per le tecnologie riqualificatomi da capo tecnico ,se non sbaglio nel 2009.Vorrei sapere come è possibile che nella presente graduatoria di passaggio all’interno delle aree risultano esserci anche i miei colleghi che hanno espletato il concorso per Funzionario per Le Tecnologie con me.Per fare il passaggio all’interno delle aree non erano obbligatori 2 anni di permanenza all’interno dell’area?Il profilo di funzionario per le tecnologie non era stato introdotto solo 1 anno prima e quindi impossibile esserci rimasti per 2? grazie per la risposta.stefano

    • Il tutto potrebbe essere interpretato dal fatto che sono state escluse alcune categorie di lavoratori dalla partecipazione alle progressioni, inquadrati nel profilo di Funzionario per le Tecnologie e Funzionario Diagnostica. In quanto a seguito di una diffida nei confronti dell’Amministrazione, gli interessati erano risultati vincitori nel percorso di riqualificazione, svoltosi nel 2010, per l’attribuzione della posizione economica F3 con decorrenza luglio o dicembre 2010, ivi compresi coloro i quali, per grave ritardo della nostra Amministrazione Centrale, hanno avuto l’inquadramento solo giuridico per l’entrata in vigore della legge 122/2010 e quindi a partecipare ugualmente alle progressioni economiche 2010, anche se apparentemente figuravano esclusi dal bando di concorso contenuto nella circolare dell’amministrazione n. 520 del 23 dicembre 2011.
      Per il resto occorrerebbe verificare più specificamente le singole situazioni individuali e nel caso di anomalie riscontrate, gli interessati potranno segnalare il tutto, non solo alle Sottocommissioni Territoriali Competenti ma anche alla Commissione Centrale e alla Competente Direzione Generale OAGIP.

      Il Coordinamento Nazionale
      Confsal-Unsa beni Culturali

  3. Rosaria Colaleo

    mi riferisco alla procedura per i 500 giovani stagisti. si pensa già a inserirli in maniera organica nel MIBACT…ma con tutto il rispetto per loro e per le forze nuove, è difficile prendere prima coscienza del personale già interno altrettanto laureato e specializzato ed anche giovane (tra i 35 e i 40) che avrebbe forse la priorità nel realizzare il così tanto declamato turn-over?

    • Confsal-Unsa MiBACT

      Gentile Rosaria, in merito a quanto da lei segnalato, La Confsal-Unsa ha abbondantemente preso posizione fin dall’inizio e che tale procedura è stata archiviata a norma di legge e che in seguito il Ministro è stato costretto a ritornare sui propri passi per alcuni aggiustamenti, ma che purtroppo non soddisfano le esigenze di una giusta considerazione verso il personale interno e soprattutto occultano una sottoccupazione mascherata con pseudo tirocini, peraltro mal retribuiti e senza alcuna certezza di occupazione stabile e duratura.
      Il problema del turn-over e non solo nel MiBACT riguarda le congetture di una maldestra operazione legislativa (legge Brunetta) che da anni ha creato penuria negli organici del MiBACT ed ha appiattito fortemente le retribuzioni del personale.
      Di contro la Confsal-Unsa ne ha fatto una battaglia che ci vede tutt’ora impegnati quasi quotidianamente per il rinnovo dei contratti per il giusto aumento degli stipendi contro il taglio imposto in questi lunghi anni e lo sblocco del turn-over, ivi compreso gli avanzamenti di carriere di tutto il personale.
      Per fare questo occorre coraggio ed essere dirompenti rispetto ai vecchi schemi.

      Saluti dallo staff

  4. Eleonora Moioli

    Vi chiedo se avete una sede a Milano o in Lombardia, poiché dovrei far valutare la mia posizione. Grazie

    • Confsal-Unsa MiBACT

      Gentile sig.a Eleonora, per quanto concerne la sua posizione potrà inviarci per email il tutto, ovviamente il tutto preceduto da una telefonata a seguenti recapiti 0667232889 oppure0667232348 saremo ben lieti di ascoltarla e vedere insieme la problematica.
      nel caso che vi sIano i presupposti interpelleremo il servizio legale e all’uopo la metteremo in contatto con gli avvocati.
      Cordialmente
      Il Coordinamento nazionale Confsal-Unsa

  5. maria gabriella rescigno

    Sono dipendente del MIBAC presso la Soprintendenza BAP di Salerno. Relativamente alle progressioni economiche ho da segnalare quanto di seguito:
    la sottoscritta risulta inserita nella graduatoria dei “lavorati”( avendo dichiarato un punteggio di 16.85 documentando tutto quanto svolto con precisi ordini di servizio, attestazioni e in molti casi anche di encomi) ma esclusa in quanto, in maniera molto discutibile, le sono stati decurtati n..2 punti . Un punto relativo alle pubblicazioni come autore (pur avendo lavorato nella redazione di numerose pubblicazioni e pur essendo autore di una bibliografia di un volume sulla Cattedrale di Salerno che ha riscosso un notevole successo, non è stata valutata come autore). Il secondo punto, e questo è stato gravissimo, è stato decurtato in quanto dal dato SIAP non sono stati riconosciuti i 5 anni di pre-ruolo. Nonostante la sottoscritta ha risposto alle motivazioni date dalla commissione, citando anche il numero di decreto del riscatto degli anni pre-ruolo, la commisione ha risposto allo stesso modo e cioè che al SIAP non risultano i 5 anni di pre-ruolo. Ma come mai la commissione si è attenuta al dato del SIAP pur sapendo di non ricevere mai il dato esatto dell’anzianità di servizio?La sottoscritta ha informato dell’accaduto anche il Dr.Parente della Direzione Generale….servizio IV, inviando una e-mail con l’allegato del carteggio inviato alla commissione per il riconoscimento dell’ingiusta decurtazione del punto relativo all’anzianità. Ma dal dr. Parente nessuna risposta. Poiché in fase di assegnazione dei rimanenti posti la sottoscritta con un solo punto in piu’ avrebbe la possibilità di entrare nella graduatoria dei vincitori, come potrebbe risolvere in maniera positiva questo increscioso episodio? Una cosa è certa, sicuramente prima di intraprendere un ricorso segnalerà questo gravissimo episodio al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e al Ministro dei Beni Culturali.
    Resto in attesa di un cortese suggerimento
    cordiali saluti
    maria gabriella rescigno

  6. Maristella Vecchiato

    Buongiorno, vorrei sapere se ci sono novità in merito alla distribuzione dei posti avanzati delle progressioni economiche. Grazie e cordiali saluti Maristella Vecchiato

    • UNSA-CONFSAL BENI CULTURALI

      Salve Maristella Vecchiato, purtroppo come abbiamo già riferito con il nostro comunicato del 6 novembre u.s., l’Amministrazione nel corso della riunione ha ufficializzato ciò che avevamo già avuto sentore e cioè, che l’UCB ha di fatto bloccato la possibilità di poter ridistribuire i 320 posti residuali, in quanto sempre secondo quest’organismo di controllo, i fondi assegnati al Mibact dovevano essere per soli 6432 posizioni di vincitori e quindi gli altri 320 non sono contemplati dall’accordo.
      ovviamente l’UNSA che per prima di tutte le altre sigle sindacali incalzava l’Amministrazione ha prontamente protestato e all’occorrenza ha diffidato la stessa ad astenersi da un simile comportamento, e subito dolpo anche le altre sigle hanno ribadito all’Amministrazione che intendono procedere in un’unica direzione, ovvero formalizzare un accordo per la distribuzione dei 320 posti, dal momento che la procedura attivata comprendeva sia i 6432 posti dei vincitori, che i successivi 320 posti residuali.
      pertanto, l’Amministrazione si è riservata di farci conoscere a breve una proposta che tenga conto di quanto da noi rappresentato.

  7. Gentilmente vorrei sapere se esiste un sede nella città di Napoli, grazie.

    Buona lavoro.

    Luisa

  8. paolo piccioni

    Chiedo cortesemente un chiarimento relativo all’ipotesi di accordo per la redistribuzione dei 314 posti per la progressione economica.Dall’ipotesi di accordo risultano che dovrebbero essere messi a disposizione ulteriori 4 posti per l’area di passaggio da F3 A F4 Funzionario Restauratore Conservatore.Dalle selezioni risulto in un secondo elenco di “IDONEI” dove siamo in totale di 9 con 6 candidati Lavorati e 3 candidati Esclusi.
    Per avere un’idea delle possibilità di poter passare e quindi conoscere il punteggio degli altri candidati, non si può rendere noto in questo secondo elenco i punteggi ottenuti, per la trasparenza degli atti:
    Grazie resto in attesa di una vostra comunicazione.
    Paolo Piccioni

    • UNSA-CONFSAL BENI CULTURALI

      Gentile Sig. Paolo Piccioni, al momento la Direzione Generale si è limitata a trasmettere le 2 ipotesi di ripartizione, ovviamente subito dopo la sottoscrizione di un a ipotesi di accordo, si dovrà procedere con la prosecuzione della procedura e quindi riformulare una nuova graduatoria che tenga conto di tutti i candidati, almeno è questa l’intenzione dell’Amministrazione, ciò anche per evitare possibili ricorsi giurisdizionali.

  9. chiedo una delucidazione sui progetti ministeriali riguardanti il personale di custodia.
    riguardanti progetti locali con aperture serali dalle 20,00 alle ore 11,00 che si svolgono nei mesi di giugno luglio e agosto . domanda se una persona si trova in ferie nel giorno in cui deve
    fare il suo progetto dalle ore 20,00 alle ore 11,00 è obbligato a rientrare dalle ferie e fare il suo turno di ore5,50 .

  10. Sono un’ iscritta confsal ,vorrei sapere sul territorio di Spoleto a chi potermi rivolgere,ho bisogno di chiarimenti riguardanti le progressioni economiche.vi ringraziò fin da ora.

  11. I capi area, istituiti con il D.M.44 del 2016 nuova organizzazione Mibact e il direttore dell’ufficio esportazione possono partecipare ai progetti locali?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*