FLASH NEWS DEL 16 MAGGIO 2023

Please follow and like us:
0

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI UN CONTINGENTE DI 518 UNITÀ DI PERSONALE NON DIRIGENZIALE A TEMPO INDETERMINATO – MINISTERO DELLA CULTURA. CALENDARIO PROVE SCRITTE

 

Si svolgeranno nei giorni 22 – 29 maggio p.v. le prove scritte di cui al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’ Area III, posizione economica F1, nei profili di seguito indicati dei ruoli del Ministero della Cultura (G.U. IV Serie speciale “Concorsi ed Esami” n. 88 dell’8 novembre 2022):

  1. 268 unità: profilo professionale Funzionario ARCHIVISTA DI STATO (Codice 01);
  2. 130 unità: profilo professionale Funzionario BIBLIOTECARIO(Codice 02);
  3. 15 unità: profilo professionale Funzionario RESTAURATORE CONSERVATORE (Codice 03);
  4. 32 unità: profilo professionale Funzionario ARCHITETTO (Codice 04);
  5. 35 unità: profilo professionale Funzionario STORICO DELL’ARTE (Codice 05);
  6. 20 unità: profilo professionale Funzionario ARCHEOLOGO (Codice 06);
  7. 8 unità: profilo professionale Funzionario PALEONTOLOGO (Codice 07);
  8. 10 unità: profilo professionale Funzionario DEMOETNOANTROPOLOGO (Codice 08)

Le prove si svolgeranno presso la nuova fiera di Roma Via Portuense 1645

I candidati dovranno presentarsi secondo quanto riportato nell’avviso contenente le istruzioni e il calendario di convocazione allegato

L’assenza dalla sede di svolgimento della prova nella data e nell’ora stabilita, per qualsiasi causa, ancorché dovuta a forza maggiore comporta l’esclusione dal concorso.

I candidati sono tenuti a leggere l’avviso e le istruzioni cui dovranno attenersi per il corretto svolgimento della prova.

Allegata alla presente si pubblica altresì la delibera di nomina delle commissioni d’esame

Per ogni eventuale aggiornamento e comunicazione i candidati sono invitati a tenersi costantemente aggiornati tramite il sito http://riqualificazione.formez.it/

 

CONCORSI, TUTTI I BANDI IN SCADENZA PRIMA DELL’ESTATE

Concorsi pubblici per nuove assunzioni a tempo indeterminato e determinato: a maggio sono tanti i bandi in scadenza per un totale di più di mille assunzioni che verranno formalizzate al termine delle prove. Vediamo nello specifico di quali bandi parliamo e di quanto tempo c’è per candidarsi.

Roma

Nel comune di Roma sono in ballo due grandi concorsi: quello per l’assunzione a tempo indeterminato di 800 vigili urbani, aperto a diplomati; e quello per l’assunzione a tempo indeterminato per 60 funzionari in ambito economico-finanziario della Città Metropolitana di Roma, per cui serve invece la laurea. Entrambi i concorsi scadono il 29 maggio prossimo.

Scuola

Ancora aperto e in scadenza questo mese, più precisamente il 18 maggio, c’è poi il concorso Ata 24 mesi, ovvero il bando che riguarda le graduatorie di prima fascia per l’a.s 2023/2024 per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria. Per partecipare bisogna aver svolto 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 giorni, nella scuola statale, anche non continuativi.

Corte Costituzionale

E’ scaduto invece il 4 maggio a mezzanotte il tempo per inviare le candidature per i due bandi di concorso indetti dalla Corte Costituzionale per l’assunzione di 40 posti per coadiutori e segretari. Nello specifico, si tratta di 22 segretari e 18 coadiutori.

Militari

In scadenza questo mese, e più precisamente il 31 maggio, c’è anche un altro grosso bando, che riguarda i militari: parliamo del concorso per il reclutamento di 2.932 nuove leve per l’Esercito, la Marina Militare e l’Aeronautica, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (Vfp 1) in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma. Rimanendo nello stesso ambito, scadono l’8 maggio prossimo i tre concorsi banditi dal ministero della Difesa per il reclutamento di 457 Allievi Marescialli da destinare all’Esercito, Aeronautica e Marina Militare.

Infermieri

Infine scadono a maggio anche diversi concorsi banditi lungo lo stivale per il reclutamento di un totale di 797 nuovi infermieri. Nello specifico c’è il concorso per l’assunzione di 240 infermieri bandito dall’Azienda Sanitaria Universitaria di Udine che scade il 21 maggio; quello per l’assunzione di 439 infermieri bandito dall’Azienda Regionale di coordinamento per la salute del Friuli Venezia Giulia, e che scade il 18 maggio. Anche l’area di Sardegna ha bandito un concorso per l’assunzione di 118 infermieri e le domande possono essere inviate sempre entro il 18 maggio. (Fonte: PA Magazine – Viola Contursi)

FLASH NEWS DEL 16 MAGGIO 2023

Please follow and like us:
0