RIMANDATA LA DISCUSSIONE SUL PIANO DI VALORIZZAZIONE 2023
TRATTATIVE ANCORA IN CORSO SULLA MOBILITA’
Si è tenuta in data odierna la riunione tra Amministrazione e OO.SS., avente il seguente ordine del giorno:
- Protocollo attuativo dell’art. 5 di cui al Protocollo d’intesa piano di valorizzazione 2022 – verifica finale;
- Protocollo d’intesa Piano di valorizzazione 2023.
- protocollo d’intesa relativo alla mobilità territoriale interna riservata al personale di ruolo del ministero della cultura.
VERIFICA FINALE SUL PIANO DI VALORIZZAZIONE 2022 E APERTURA 1 GENNAIO 2023
Sono state sottoscritte la verifica sul Piano di Valorizzazione 2022, dove il Dott. Roberto Vannata Funzionario del Servizio II della DG Musei, ha comunicato che è stato raggiunto il 90% del Budget a disposizione e la verifica dell’apertura straordinaria sul 01 gennaio 2023.
Pertanto di potrà procedere alla liquidazione.
PROTOCOLLO D’INTESA PIANO DI VALORIZZAZIONE 2023.
Per quanto concerne invece, il Piano di Valorizzazione anno 2023, il Dott. Vannata, ha precisato che la valutazione è stata fatta sulla scorta dei dati storici in possesso dell’Amministrazione, come ad esempio le capacità residuali e le risorse.
Per mancanza di documentazione, che l’Amministrazione ha provveduto ad inviare nel corso della riunione, non è stato possibile sottoscrivere l’accordo e, per questo, ci sarà un prossimo incontro in data 2 maggio 2023.
All’occorrenza, le Organizzazioni sindacali, hanno chiesto un confronto con il Direttore Generale Musei Prof. Massimo OSANNA, in merito alla gestione della sicurezza dei luoghi della cultura che riguarda tutti gli istituti del MiC.
Inoltre, l’UNSA ha fatto presente che è in corso una vertenza sindacale a Palazzo Reale di Napoli, dove è stata introdotta la vigilanza armata non tenendo minimamente in considerazione quanto espresso dalle Organizzazioni sindacali.
Per questo, la risposta dei dipendenti non si è fatta attendere, infatti il 19 aprile, giorno di apertura straordinaria è stata annullata causa stato di agitazione del personale.
Comprendiamo l’Amministrazione che si trova in difficoltà per la grave carenza di personale, ma la questione si può risolvere attingendo dalle graduatorie esistenti e/o indire nuovi concorsi e conseguentemente, siamo contrari alla prassi delle esternalizzazioni.
Infine, in merito a questa problematica è stato stilato un documento unitario che si allega.
MOBILITA’
Dopo l’ok da parte della parte politica, in data odierna si è avviato il tavolo di confronto sulla mobilità interna del personale.
È stato analizzato il testo dell’accordo l’Unsa ha precisato che la mobilità è da considerarsi un istituto ben consolidato nel nostro ministero e occorre ampliare le possibilità di movimentazione del personale aumentando le percentuali di uscita.
Dare la possibilità di uscita anche al personale la cui dotazione organica di diritto prevede un numero di posti pari a un’unità (c.d. profilo unico)
È stato chiesto di poter dare al personale la possibilità di presentare l’istanza indicando almeno due Istituti di destinazione. Su questo l’Amministrazione ha precisato che inserendo tale possibilità si allungherebbero i tempi.
L’UNSA ha ribadito che è utile procedere annualmente con la mobilità.
Per quanto concerne invece i criteri, è stato chiesto di inserire, nei criteri di precedenza oltre ai beneficiari di legge 104/92 Art. 3 comma 3, anche i lavoratori con figli fino al terzo anno di età.
L’Amministrazione nel prendere buona nota di quanto richiesto dalle Organizzazioni sindacali, si è riservata è ha precisato che il testo dell’accordo che ha presentato al tavolo è stato condiviso con la parte politica.
ASSUNZIONI AFAV
L’Amministrazione ha comunicato che il portale INPA è stato chiuso e che sarà pubblicato il decreto direttoriale, mediante il quale è disposta l’assunzione nei ruoli del personale non dirigenziale di questo Dicastero nell’Area degli Assistenti, ex Area II, F2.
Mentre scriviamo questo comunicato, l’Amministrazione ha pubblicato sulla RPV la circolare ministeriale n. 82 relativo al decreto in discorso, che per completezza di informazione si allega.
ASSISTENTI INFORMATICI.
L’Amministrazione ha comunicato che i vincitori hanno tempo fino a venerdì per la scelta della sede.
518 FUNZIONARI
In merito ai 518 funzionari l’Amministrazione ha comunicato che Formez ha proceduto alla nomina della commissione e siamo in attesa della sua formalizzazione.
TIROCINATI
Invece per quanto riguarda i tirocinanti al momento non ci sono notizie in merito, sappiamo solo che stanno provvedendo ad elaborare la nota di risposta alla richiesta di chiarimenti della Direzione Generale Organizzazione.
Cordiali saluti
IL SEGRETARIO NAZIONALE
Dott. Giuseppe Urbino
Commenti recenti