Carissimi,
sulla scia di un’ormai consolidata tradizione, il 1° maggio 2023 saremo in piazza Plebiscito per la Nostra grande Manifestazione nazionale: “Il lavoro, quale futuro” L’obiettivo di quest’anno è confermare il successo nella partecipazione delle precedenti edizioni che ha visto il coinvolgimento di numerosi manifestanti. In ragion di ciò si richiede l’impegno di tutti nell’ambito delle proprie competenze nel gestire quanto più efficacemente l’afflusso ed il rientro dei partecipanti.
Qui di seguito tutti i dettagli della manifestazione:
ACCESSO ALLA PIAZZA
L’accesso alla piazza avverrà a partire dalle ore 09:00 e sarà disciplinato dal servizio d’ordine predisposto.
I partecipanti ritireranno presso i gazebi: cappellino, zainetto, acqua, panino, bandiere e altro, inoltre sono stati predisposti punti di ristoro per la consumazione di bevande e caffè.
Gazebo
Sono disposti sui due lati della piazza.
Alcuni sono riservati alla Segreteria organizzativa per il coordinamento dell’evento e le informazioni, gli altri, per l’accoglienza, la ristorazione e la consegna del materiale per le Federazioni.
PROGRAMMA
Ore 10,00: inizio manifestazione
Ore 13,00: intrattenimento e musica dal vivo
TRASPORTI
PULLMAN
1) Arrivo entro le ore 09:30
Il rispetto dell’orario eviterà di raggiungere troppo tardi la destinazione dell’evento.
2) Qualsiasi sia l’autostrada percorsa, occorre sempre dirigersi verso la stessa uscita Via Marittima.
3) Si chiede di comunicare nel più breve tempo possibile:
- a) Il responsabile che si trova a bordo di ciascun pullman indicando: nome, cognome, cellulare e mail (se non indicato in piattaforma);
- b) il nome e cellulare dell’autista;
- c) l’ora in cui si prevede di arrivare;
d)l’ora in cui si è stabilito di ripartire (il più tardi possibile, per agevolare il deflusso progressivo dalla città).
4) Per una efficace organizzazione del servizio dei pullman, abbiamo ripristinato la piattaforma www.primomaggioconfsal.it, tramite la quale sarà necessario segnalare i posti impegnati da ciascuna Federazione, ottimizzando l’utilizzo dei mezzi.
Referente organizzativo: Teresa Montemurro Cell. 345.9250813
Per facilitare le operazioni di parcheggio e le successive comunicazioni, a ciascun pullman sarà assegnato un identificativo composto da una sigla (corrispondente alla provincia di provenienza) e da un numero progressivo (es. TA 1, TA 2, RM 1, RM 2 ….) che i responsabili di bordo avranno cura di posizionare in modo ben visibile sul cruscotto anteriore e sul lunotto posteriore del pullman.
Sarà cura del responsabile organizzativo comunicare tale codice ai passeggeri del proprio pullman.
5) Per la discesa dei partecipanti, i pullman fermeranno in vari posti, tutti a pochi minuti di strada da piazza del Plebiscito.
Ai referenti di pullman e all’autista verrà indicata l’area di posteggio assegnata.
Per il rientro le modalità e il luogo di ritrovo saranno indicate ai responsabili del pullman.
INDICAZIONI STRADALI CON AUTOMEZZI
Per chi arriva da Nord, l’Autostrada è l’A1, Autostrada del Sole. Dall’uscita di Napoli per raggiungere P.zza del Plebiscito, le indicazioni da seguire sono CENTRO.
Seguire le indicazioni verso Napoli A1.
Mantenere la sinistra per restare in A1 E45 direzione Salerno/Reggio Calabria.
Mantenere la sinistra e seguire le indicazioni Salerno/Napoli centro/Tangenziale.
Mantenere la sinistra e seguire le indicazioni Salerno-Reggio Calabria/Napoli zona portuale.
Al bivio Salerno-Reggio Calabria/Penisola Sorrentina/Napoli e Napoli Centro Direzionale mantenere la sinistra verso Salerno-Reggio Calabria/Penisola Sorrentina/Napoli.
Al bivio prendere l’uscita Napoli centro/porto/stazione, entrare in A3 e mantenere la sinistra, prendere l’uscita centro/imbarco.
Per chi arriva da Sud, l’autostrada da percorrere è la A3 Salerno-Reggio Calabria. Dall’uscita di Napoli, per raggiungere P.zza del Plebiscito, le indicazioni da seguire sono CENTRO.
Mantenere la destra al bivio per continuare in A3, seguire le indicazioni per Napoli centro.
Mantenere la sinistra per restare in A3, direzione Napoli centro.
Al bivio prendere l’uscita Napoli centro/imbarco.
AUTOVETTURE
Anche in questo caso è necessario l’utilizzo della piattaforma per le prenotazioni e per il parcheggio all’arrivo.
Le auto potranno sostare gratuitamente presso il parcheggio BRIN (convenzione a carico della Confsal).
Lì riceveranno dai nostri responsabili indicazioni per raggiungere con altri mezzi predisposti Piazza Plebiscito.
Il Parcheggio Brin Napoli è situato all’uscita dell’autostrada e della tangenziale di via Marina, precisamente all’incrocio tra Via Brin e Via Volta, nei pressi dell’uscita di Via Marina dell’autostrada e della tangenziale, non ha orari di apertura e orari di chiusura.
Per raggiungere il parcheggio all’uscita dell’autostrada usare la corsia di destra e prendere l’uscita centro/porto, entrare in Via Reggia di Portici e percorrerla per 1 km. Svoltare a destra e prendere Via Benedetto Brin, la destinazione si troverà sulla sinistra.
TRENO
Per coloro che raggiungono la Manifestazione in treno:
- dal binario accedere alla fermata metro di “Piazza Garibaldi”
- la fermata di destinazione è la seconda – “Municipio”- a tre minuti dalla Piazza del Plebiscito.
Per chi intenda usufruire del treno da Milano a Napoli, si riportano gli orari di partenza comprensivi delle stazioni intermedie.
MANIFESTAZIONE NAZIONALE 1 MAGGIO 2023
Commenti recenti