INFORMATIVA SULLA MOBILITA’, SUI TIROCINANTI E ASSUNZIONI AFAV.
Si è tenuta in data odierna la riunione tra Amministrazione e OO.SS., avente il seguente ordine del giorno:
- ipotesi di concernente la definizione delle famiglie professionali e relative competenze nell’ambito dell’ordinamento professionale in attuazione del titolo III del CCNL funzioni centrali triennio 2019 – 2021;
- ipotesi di accordo per la ripartizione del Fondo risorse decentrate A.F. 2023 e risorse non utilizzate nell’anno 2022.
IPOTESI DI ACCORDO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE A.F. 2023 E RISORSE NON UTILIZZATE NELL’ANNO 2022.
L’Amministrazione, ha presentato un ulteriore bozza di accordo con le modifiche richieste dalle Organizzazioni Sindacali nei precedenti tavoli.
È stato assegnato nel fondo 2023 un importo pari a € 89.119.735,00 per il FDR 2023 e € 5.000.000,00 per il Conto Terzi (importo solo contabilizzato formalmente, in quanto non va contrattualizzato).
- Turnazioni € 29.000.000,00
- Posizioni Organizzative € 4.434.834,00
- Indennità centralinisti non vedenti € 220.000,00
- Progetto “Apertura quotidiana con orari ampliati” e Progetto “Produttività ed efficienza” € 19.000.000,00
- Indennità funzionari con incarico direttivo presso Istituti non dirigenziali della DG Archivi e DG Biblioteche e Diritto d’Autore € 1.077.524,00
- Progetti locali 21.705.297,00
- Progetto DG Bilancio e DG Organizzazione € 281.600,00
- Indennità di responsabilità area assistenti € 3.000.000,00
- Progetto riorganizzazione € 348.480,00
- Progressioni economiche € 10.000.000,00
- Trattamento economico del personale di cui all’art. 11 CCNL 2019-2021 €52.000,00
Per le risorse non utilizzate nell’Anno 2022 verranno assegnate ai progetti locali per un importo pari a € 29.641.017,00.
Infine, previa attenta disamina del testo, è stato definitivamente sottoscritto l’accordo che per completezza di informazione si allega al presente comunicato.
DEFINIZIONE DELLE FAMIGLIE PROFESSIONALI E RELATIVE COMPETENZE NELL’AMBITO DELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE IN ATTUAZIONE DEL TITOLO III DEL CCNL FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021
Come anticipato nel precedente comunicato la commissione ha terminato i lavori e la competenza è passata al tavolo nazionale.
È stata pertanto siglata l’ipotesi di accordo concernente la definizione delle famiglie professionali e relative competenze nell’ambito dell’ordinamento professionale in attuazione del titolo III del CCNL funzioni centrali triennio 2019 – 2021.
In base a quanto disposto dal Titolo III, recante “Ordinamento professionale”, del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del comparto Funzioni centrali, triennio 2019 – 2021, si riporta di seguito il sistema di classificazione suddiviso in quattro Aree di inquadramento professionale corrispondenti a quattro differenti livelli di conoscenze, abilità e competenze professionali:
- AREA DELLE ELEVATE PROFESSIONALITÀ (EP);
- AREA DEI FUNZIONARI;
- AREA DEGLI ASSISTENTI;
- AREA DEGLI OPERATORI.
Con riferimento alla missione istituzionale del Ministero della Cultura – tenuto conto delle quattro aree del sistema di classificazione del personale definite dal CCNL Funzioni Centrali triennio 2019 – 2021 sono di seguito individuate le seguenti famiglie professionali:
- a) Amministrativa e gestionale;
- b) Sistemi statistico -informativi;
- c) Tecnico-scientifica per la tutela del patrimonio culturale;
- d) Tecnico-specialistica per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale;
- e) Promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione al patrimonio.
INFORMATIVA MOBILITA’
È stato chiesto all’Amministrazione di attivare celermente un tavolo tecnico sulla mobilità. La stessa ha approfittato della presenza del Dott. Lanna per avere alcuni chiarimenti circa i tempi di riorganizzazione del Ministero.
Il Dott. Lanna, ha fatto presente che le due cose devono essere distinte e che si può procedere con la mobilità anche se l’Amministrazione su questo era molto perplessa.
L’UNSA unitamente alle altre sigle sindacali, ha ribadito la necessità di procedere con la mobilità.
A breve sarà cura dell’Amministrazione convocare un Tavolo di contrattazione.
INFORMATIVA TIROCINANTI E ASSUNZIONI AFAV.
Per quanto riguarda i Tirocinanti l’Amministrazione è in attesa di riscontro da parte della Funzione Pubblica. Invece in merito alle assunzioni degli AFAV, il portale è chiuso e l’Amministrazione è in attesa che vengano comunicati i nominativi.
PIANO DI VALORIZZAZIONE.
Le OO.SS. hanno ribadito la necessità di velocizzare sulla firma dell’accordo in quanto a maggio si terranno i primi eventi. Su questo l’Amministrazione ha comunicato che ha provveduto a sollecitare la DG Musei, dal momento che siamo ormai vicinissimi alle date degli eventi.
FUNZIONARI OMBRA.
L’UNSA ha chiesto al Dott. Stefano Lanna, delegato del Gabinetto al tavolo sindacale, il perché il Ministro non procede con procedure più volte auspicate al fine di far scorrere celermente le graduatorie, così come è stato chiesto più volte dalle OO.SS. dal momento che si tratta di circa 460 dipendenti.
Come sempre sarà nostra cura tenervi informati in merito.
Cordiali saluti
IL SEGRETARIO NAZIONALE
Dott. Giuseppe Urbino
Commenti recenti