RIUNIONE TRA AMMINISTRAZIONE E OO.SS.

Please follow and like us:
0

SIGLATA L’IPOTESI DI ACCORDO RELATIVA AI PROGETTI PRESSO GLI ISTITUTI E MUSEI DOTATI DI AUTONOMIA SPECIALE

PRESENTATA LA BOZZA DELL’IPOTESI DI ACCORDO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE A.F. 2023 E RISORSE NON UTILIZZATE NELL’ANNO 2022.

INFORMATIVA SULLE ASSUNZIONI

Image of business partners discussing documents and ideas at meeting.

 

Si è tenuta la riunione tra l’Amministrazione e le Organizzazioni sindacali, avente il seguente O.d.g.:

  • ipotesi di accordo relativa ai progetti presso gli istituti e musei dotati di autonomia speciale, ai sensi dell’articolo 1ter, comma 4, del d.l. 21 settembre 2019, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 18 novembre 2019, n. 132 – periodo 1 agosto 2022 – 31 dicembre 2022;
  • ipotesi di accordo per la ripartizione del Fondo risorse decentrate A.F. 2023 e risorse non utilizzate nell’anno 2022;
  • varie ed eventuali.

IPOTESI DI ACCORDO RELATIVA AI PROGETTI PRESSO GLI ISTITUTI E MUSEI DOTATI DI AUTONOMIA SPECIALE.

In merito al primo punto all’ordine del giorno l’Amministrazione ha presentato un’ipotesi di accordo che nel dettaglio prevede:

Art.1)

  1. Ai sensi dell’art. 1 ter, commi 3 e 4, del decreto legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 132, i proventi derivanti agli Istituti e Musei dotati di autonomia speciale dalla vendita dei biglietti di ingresso possono essere destinati alla remunerazione delle prestazioni svolte dal personale coinvolto in specifici progetti locali finalizzati a garantire un miglioramento nella fruizione e valorizzazione dei predetti Istituti e Musei.
  2. I proventi di cui al comma 1, versati nel periodo 1 agosto 2022 – 31 dicembre 2022 in conto entrate al CAPO XXIX – CAPITOLO 2584 – ARTICOLO 24 ammontano ad euro 1.538.695,13.

Art.2)

  1. Gli introiti di cui all’art. 1 sono versati, al netto della corrispondente quota destinata al funzionamento, dagli Istituti e Musei dotati di autonomia speciale all’entrata del bilancio dello Stato e riassegnati, con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, all’incremento del Fondo risorse decentrate del Ministero della Cultura, in deroga all’articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75 per essere destinati alla remunerazione delle particolari condizioni di lavoro del personale coinvolto in specifici progetti locali presso i predetti Istituti e Musei nel limite massimo complessivo del 15 per cento del trattamento tabellare annuo lordo.
  2. A cadenza trimestrale, il Capo d’Istituto o il Funzionario all’uopo delegato provvedono a comunicare al Segretario regionale, alla RSU, alle Organizzazioni sindacali territoriali i dati relativi ai nominativi dei dipendenti coinvolti e alla consistenza delle prestazioni effettuate al fine di consentire al Segretario regionale medesimo il controllo del rispetto del limite del 15 per cento del trattamento tabellare annuo lordo.
  3. A decorrere dal 2021, entro il 31 gennaio di ogni anno, gli Istituti autonomi comunicano alla Direzione generale afferente la programmazione delle risorse che saranno utilizzate per l’anno corrente per le attività di valorizzazione di cui al presente accordo.

La Direzione generale interessata fornisce adeguata informazione alle Organizzazioni sindacali nazionali.

Art.3)

  1. La partecipazione al progetto è su base volontaria e possono aderirvi i dipendenti appartenenti alle aree degli operatori, degli assistenti e dei funzionari, al di fuori dell’orario di lavoro.
  2. Le prestazioni sono retribuite con un compenso orario, a lordo di tutti gli oneri, previsto nella seguente fascia: – da € 15 al lordo degli oneri a carico dell’Amministrazione a € 70 al lordo degli oneri a carico dell’Amministrazione.
  3. Il compenso di cui al comma precedente sarà determinato a livello di Istituto, tenuto conto del periodo in cui è resa la prestazione (es. giornata festiva, giornata feriale, orario di svolgimento del progetto ecc.) e dell’area di appartenenza.

Tale accordo è stato approvato dalla maggioranza del tavolo.

IPOTESI DI ACCORDO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE A.F. 2023 E RISORSE NON UTILIZZATE NELL’ANNO 2022.

Anche in questo caso l’Amministrazione ha presentato un’ipotesi di accordo, che più o meno riprende il testo dello scorso anno.

Naturalmente è solo una bozza, in quanto ci sono ancora alcune questioni da sistemare.

Per quanto concerne le posizioni organizzative è stato proposto di aumentare l’importo annuo portandolo da € 2500,00 a € 3000 e l’ampliamento dei destinatari.

Per quanto concerne le turnazioni, è stato chiesto di individuare una tariffa minima per la II Area F2, al fine di superare il solco costituito dall’applicazione del nuovo ordinamento professionale; che ha costituito l’applicazione di una tariffa inferiore, per i lavoratori assunti dopo il 1 novembre 2022.

Al tavolo, è stato chiesto che venga riconosciuta l’indennità di turnazione al personale in part time orizzontale, in quanto anche se non copre il minimo di orario stabilito dall’accordo nazionale, svolge comunque svolge la turnazione. Oppure adeguare il pagamento sull’orario effettivamente svolto, o esonerare il lavoratore dalle turnazioni. Su questo l’Amministrazione si riserva di fornire una risposta in merito.

INFORMATIVA SULLE ASSUNZIONI

Nelle varie ed eventuali sono state chieste informazioni circa le varie procedure di assunzioni.

Per quanto riguarda lo scorrimento AFAV, siamo in attesa che sia messo in funzione il portale per la scelta delle sedi.

Invece per gli Assistenti Amministrativi e Informatici si attende la pubblicazione delle sedi.

Concludendo per i 518 si attende la nomina da parte di Funzione Pubblica delle Commissioni esaminatrici.

Infine, l’Amministrazione ha convocato nuovamente le OO.SS. per lunedì 13/03/2023 per discutere sull’ordinamento professionale, e probabilmente in quella sede ci sarà presentata una proposta che riguarda la mobilità.

Cordialità e saluti

IL COORDINAMENTO NAZIONALE
CONFSAL-UNSA MIC

Comunicato_06_2023

Please follow and like us:
0