SIGLATO L’ACCORDO RELATIVO AI PROGETTI PRESSO GLI ISTITUTI E MUSEI DOTATI DI AUTONOMIA SPECIALE, D.L. N. 104/2019 E L’ACCORDO INDENNITÀ DI TURNAZIONE A.F. 2023
RILIEVI DA PARTE DELL’UCB SUL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO A DISTANZA
Si comunica che si sono svolte due riunioni la prima al tavolo tecnico sulle famiglie professionali e la seconda al tavolo nazionale con il seguente ordine del giorno:
- accordo relativo ai progetti presso gli istituti e musei dotati di autonomia speciale, d.l. n. 104/2019.
- Accordo indennità di turnazione A.F. 2023;
- Aggiornamenti al Protocollo d’intesa per la regolamentazione del lavoro a distanza;
In merito ai primi due punti all’ordine del giorno sono stati siglati definitivamente l’accordo relativo ai progetti presso gli istituti e musei dotati di autonomia speciale, d.l. n. 104/2019 e l’Accordo indennità di turnazione A.F. 2023.
AGGIORNAMENTI AL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO A DISTANZA
L’amministrazione ha aggiornato il tavolo comunicato che l’ufficio centrale del bilancio ha fatto un rilievo sul regolamento del lavoro a distanza. Più precisamente sulla concessione del buono pasto al personale che svolge l’attività in telelavoro.
L’Amministrazione su questo ha espresso la volontà di porre un quesito direttamente all’Aran. Non appena avremo notizie vi faremo sapere.
IPOTESI DI ACCORDO SUL SUPERAMENTO DEI FESTIVI
Sul superamento dei festivi è stato chiesto all’Amministrazione di poter discutere su questo argomento, la quale era già pronta con una bozza.
Tutte le Organizzazioni Sindacali hanno rimarcato la necessità di inserire nell’accordo la questione dei lavoratori turnisti, e cioè il diritto per questi lavoratori non inseriti in turnazione in occasione dei festivi infrasettimanali di usufruire del riposo festivo, anziché essere obbligati ad usufruire di ferie o riposo compensativo.
TAVOLO TECNICO SULLE FAMIGLIE PROFESSIONALI.
L’Amministrazione ha fatto pervenire nei giorni scorsi ai componenti del tavolo tecnico due bozze la prima, riguarda la trasposizione dei profili esistenti nel nuovo sistema classificatorio, e la seconda, vengono definite le caratteristiche dei singoli profili.
L’amministrazione, inoltre, nel comunicare che ha avuto un confronto con le altre Amministrazioni, ha proposto al tavolo di siglare un accordo che individui le famiglie professionali, le competenze generali che le caratterizzano, questo in attesa di sottoscrivere il protocollo d’intesa.
Il tavolo è aggiornato a nuova data per proseguire i lavori.
Cordialità e saluti
IL COORDINAMENTO NAZIONALE
CONFSAL-UNSA MIC
Commenti recenti