RESOCONTO DELLA RIUNIONE AL TAVOLO NAZIONALE DEL 14 LUGLIO 2022

Please follow and like us:
0

IPOTESI DI ACCORDO RELATIVA AGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE EX ART.113 DEL D.LGS N.50 DEL 2016 E D.M. 1 SETTEMBRE 2021, N. 158

PROTOCOLLO D’INTESA RELATIVO AL SUPERAMENTO DEL LIMITE DI UN TERZO DELLE TURNAZIONI FESTIVE 

In data odierna si è svolta la riunione al tavolo nazionale che ha riguardato i seguenti argomenti:

  1. Ipotesi di accordo relativa agli incentivi per funzioni tecniche ex art.113 del d.lgs n.50 del 2016 e d.m. 1 settembre 2021, n. 158;
  2. Protocollo d’intesa relativo al superamento del limite di un terzo delle turnazioni festive;
  3. Varie ed eventuali.

IPOTESI DI ACCORDO RELATIVA AGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE

Il primo punto, ha trattato il regime delle funzioni tecniche e i loro incentivi per le attività svolte quali quelle previste dall’art. 113 del D. Lgs. N. 50 e che ha riguardato il periodo temporale 1 gennaio – 31 dicembre 2021.

Notizie prettamente tecnico-amministrative sono state date a supporto del delicato argomento e sono state date risposte alle nostre richieste sul perché della esigua somma accreditata.

D’ora in avanti bisognerà sollecitare gli Istituti periferici per eseguire le contrattazioni locali su questi incentivi ai sensi del D.M. 158 soprattutto per consentire il pagamento al personale interessato.

L’Unsa ha ritenuto di sottoscrivere l’accordo in questione che si allega.

 

PROTOCOLLO D’INTESA RELATIVO AL SUPERAMENTO DEL LIMITE DI UN TERZO DELLE TURNAZIONI FESTIVE

Il secondo punto, trattandosi del superamento dei festivi non ha trovato ampia considerazione da parte dei confederali, in quanto sono in attesa di una risposta a livello politico, dal momento che è in atto lo stato di agitazione.

Per quanto ci riguarda abbiamo dichiarato di non aver nulla in contrario alla sottoscrizione del protocollo d’intesa relativo al superamento del limite di un terzo delle turnazioni festive.

Nel contempo, l’Unsa, ha tenuto a precisare che rispetto al superamento del 30% al 50% dei festivi nel corso dell’anno, esiste una questione per la quale l’amministrazione dovrebbe esprimersi. In breve sostanza se il numero dei festivi ad esempio nel 2022 anno corrente risultano pari a 61 il 30% di questi è 18 – 19 festivi.

Ma se il dipendente per una qualsivoglia ragione risulti assente per i primi sei mesi il calcolo dovrebbe essere operato dividendo 61 per due ossia 30,5 e poi calcolare il 30% che sarà pari a circa 9 – 10 festivi da effettuare e non tutti e 18 – 19 come calcolati per l’intero anno.

Anche su questo quesito l’Amministrazione ha preferito demandare la problematica a livello locale, poiché in questo caso occorre adoperare il “BUON SENSO””.

REPERIBILITÀ

In merito alla reperibilità, la Confsal-Unsa ha espresso la propria contrarietà sulla questione dell’obbligatorietà.

È stata richiesto da parte dell’Unsa di conoscere le motivazioni dell’Amministrazione del perché alcuni direttori considerano la reperibilità obbligatoria quando invece secondo le considerazioni normative dovrebbe essere volontaria.

In merito a questa nostra richiesta, l’Amministrazione ha risposto, che pur essendo una valutazione giusta purtroppo, le effettive necessità e le cause di servizio come spesso accade impongono l’obbligatorietà.

Su questo principio le altre sigle sindacali non si sono minimamente degnate di condividere o contestare quanto da noi asserito.

Con molta perplessità, dobbiamo purtroppo riscontrare, che tra le OO.SS. presenti ai tavoli non esiste alcuna condivisione sulle problematiche da noi sollevate a favore dei lavoratori, anzi notiamo, una certa ostilità che ci lascia basiti.

Ad ogni modo l’UNSA, come ha sempre fatto, andrà avanti per la sua strada esercitando la sua attività in sostegno dei dipendi del MIC ma soprattutto di quelli più deboli e discriminati.

ASSUNZIONE DEI 1052 AFAV

Riguardo l’assunzione dei 1052 AFAV ancora nulla di concreto è stato deciso, nel senso che al di là delle graduatorie fatte, dovranno essere assegnatie le varie sedi.

INFORMATIVA SULL’ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEL CONSIGLIO SUPERIORE E DEI COMITATI TECNICO-SCIENTIFICI

Abbiamo quindi ricevuto notizia sulle prossime future elezioni sui Comitati tecnico-scientifici e sul Consiglio Superiore che verranno svolte nei giorni:

  • 24, 25 e 26 ottobre per i Comitati
  • 28, 29 e 30 novembre per il Consiglio Superiore

LAVORO A DISTANZA

Infine sul lavoro a distanza, ferma la proposta condivisa di attendere il ritiro delle circolari del Segretariato Generale sul lavoro agile, l’Amministrazione ha chiesto proposte entro i 10 giorni a partire da oggi sul lavoro da remoto.

Cordiali saluti

IL COORDINAMENTO NAZIONALE
CONFSAL-UNSA BENI CULTURALI

Comunicato_12_2022

Please follow and like us:
0