NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LA SPESA PER LA FORMAZIONE È AI MINIMI STORICI, NON SOLO, LA QUESTIONE, È MOLTO PIÙ COMPLESSA. SI RISOLVERÀ CON IL VERSAMENTO IN CONTRATTO DI UNA MISERA PARTE ECONOMICA? TUTTI CONTENTI? NO, NON CREDO.
- IL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO E L’ETERNO DIBATTITO TRA SFRUTTAMENTO ECONOMICO E TUTELA. DAL 2014 PREVALE LA “VALORIZZAZIONE”
- LUNGHE FILE AL COLOSSEO: SICURI CHE LA COLPA È DEL GREENPASS? MARGHERITA CORRADO
- IL ROBOT DI ELON MUSK E IL VERO LAVORO DEL FUTURO
- IL PARADOSSO È CHE SE L’AUTOMAZIONE AVRÀ UN IMPATTO SARÀ SU QUEI LAVORI VERSO CUI OGGI SPINGIAMO LE PERSONE
- VERSO UN’AGENDA EUROPEA FORTE PER IL SERVIZIO PUBBLICO. COME (RI)COSTRUIRE UN’EUROPA SOCIALE IN MODO RESILIENTE DOPO IL COVID-19?
- COSÌ CAMBIA IL CONCORSO SUD. NUOVA STABILIZZAZIONE DI PRECARI
- PERIODO DI COMPORTO: COS’È?
- FUNZIONE PUBBLICA-MEF: IN GAZZETTA BANDO PER RECLUTAMENTO 500 PROFESSIONISTI
- BONUS TERME 2021, ECCO IL DECRETO ATTUATIVO: A CHI SPETTA E COME RICHIEDERLO
- COVID-19: PROROGA AL 31 OTTOBRE 2021 DELLO SMARTWORKING PER I LAVORATORI FRAGILI
- DIPENDENTI PUBBLICI, NON C’È DIRITTO ALL’AVVICINAMENTO
- TUTTI I BONUS FINO ALLA FINE DEL 2021
- TERZO VILLAE FILM FESTIVAL
Commenti recenti