GLI STRASCICHI DI UNA RIFORMA FATTA A “PEZZI”
- GRAVE CARENZA DI PERSONALE CHE IMPEDISCE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ
- PROCEDURA PER L’APERTURA DELLO STATO DI AGITAZIONE, SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE 146/90 COME MODIFICATA DA L. 83/2000 E SUCC. MODIFICHE INTERVENUTE, DEL PERSONALE DI VIGILANZA DEL POLO MUSEALE DEL PIEMONTE IN SERVIZIO PRESSO IL CASTELLO DI AGLIÈ.
- Tavolo di conciliazione Museo di Capodimonte Riunione 15 giugno 2017
- PERSONALE MUSEO ARTI E TRADIZIONI POPOLARI – MOBILITA’
- ASSEMBLEA PERSONALE 14 GIUGNO 2017 GARANTIRE IL MANTENIMENTO DELLA IDENTITÀ CULTURALE, DI DENOMINAZIONE, ISTITUZIONALE DEL MUCIV – ROMA
- RAVENNA, CONTENZIOSO APERTO SUI SITI STATALI. ARRIVA IL NUOVO GESTORE?
- MIBACT, RESPINTA DAL CONSIGLIO DI STATO LA SOSPENSIVA ALLE 2 SENTENZE DEL TAR
- Sollecito alla Direzione Generale Organizzazione sull’inusuale attesa del Segretariato Regionale del Lazio per la firma del contratto dei candidati risultati vincitori del concorso funzionari bibliotecari
- testo definitivo T.U.P.I.
- “SOLE 24 ORE” SUL CCNL INTERSETTORIALE DI CIFA E CONFSA: PART TIME SENZA VINCOLO DI ORARIO MINIMO IN ALTERNATIVA AI VOUCHER
- RIUNIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRAZIONI CENTRALI E FINANZE (ACF) DELLA CESI – 27 GIUGNO 2017
- LICENZIAMENTO: L’ACCESSO AI DOCUMENTI AZIENDALI È UN DIRITTO? IL LAVORATORE CHE SUBISCE IL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE HA DIRITTO A VISIONARE SOLO QUEI DOCUMENTI AZIENDALI NECESSARI ALLA SUA DIFESA.
- ANAC: LA DIRETTIVA SULL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA INDIVIDUATE LE PRIORITÀ DI INTERVENTO E I MEZZI ATTRAVERSO I QUALI PERSEGUIRE LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.
- LE VIE DEL CINEMA DA CANNES A ROMA E IN REGIONE 2017 PERGOLA (PU) – 13/ 16 LUGLIO 2017
- ANIMAVÌ FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D’ANIMAZIONE POETICO SECONDA EDIZIONE
Buon giorno,
Gentile sindacato UNSA l’art. 26 del DPCM 4 aprile 2017 richiede, entro e non oltre il 30 giugno, i dati del personale da assumere.
Il Ministero si era impegnato ad assumere oltre che i 500 esterni (e gli altri 200 ulteriori esterni, come indicato nel citato DPCM 4.4.17), i 460 interni relativi ai bandi del 2007, già menzionati nello stesso bando di selezione, quali dipendenti destinati ad essere assunti in un successivo momento, come quota al 50 % ancora da autorizzare a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Poi per questioni mai motivate, ha ritenuto di non inserire questi ultimi, mentre in realtà l’ art. 24 lettera b dello stesso DPCM, obbliga le amministrazioni ad assumere “gli idonei
collocati nelle proprie graduatorie vigenti e approvate a partire dal 1º gennaio 2007, relative alle professionalità necessarie anche secondo un criterio di equivalenza”.
Ora tra l’altro in base alle disposizioni contenute nel TUPI, le selezioni interne sono ammesse. Mentre la procedura di cui al bando di selezione interna non si è ancora conclusa, visto che ancora oggi non viene applicato quanto stabilito all’art. 1 comma 1 di quel bando di selezione.
Appare evidente che i dati completi delle assunzioni di cui parla l’art. 26, non potevano essere trasmessi alla data obbligatoria del 30 giugno, in quanto ad oggi le sole graduatorie approvate sono quelle dei Funzionari Bibliotecari (circ. della DG n. 106, 110, 125).
A questo punto si chiede al sindicato UNSA ed a tutti i sindacati di categoria, di verificare se effettivamente i dati sono stati trasmessi in modo parziale e di interessarsi affinchè, come stabilisce lo stesso art. 25 del DPCM in questione, sia possibile la rimodulazione dei posti con l’inserimento dei 460 interni, che stante a quanto stabiliscono le norme del TUPI e quanto indicato nel bando di selezione interno andrebbero assunti al più presto.
Ringraziamo per la collaborazione , certi e sicuri come avete sempre dimostrasto in passato, di un vostro interessamento anche in questo caso, per la risoluzione della questione.
Cordiali saluti.
Comitato 460 Funzionari Ombra