LA BATTAGLIA SINDACALE PER I “FUNZIONARI OMBRA”
BASTEREBBE UN DPCM PER L’ASSUNZIONE DEI 460 LAVORATORI
- Lettera al Ministro sul caso CONSIP per i SERVIZI DI BIGLIETTERIA E VIGILANZA
- CRONISTORIA DEL POLO MUSEALE DEL LAZIO
- G7: CONFSAL-UNSA, RISCHIOSO FAR PASSARE MINISTRI CULTURA PER CORRIDOIO VASARIANO SINDACATO SCRIVE A FRANCESCHINI E CHIEDE QUALI MISURE DI INTELLIGENCE SIANO STATE PREVISTE
- L’Unsa ha Richiesto la revoca dell’interpello ufficio esportazione per procedura non conforme
- INTERIM ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO): “FRANCESCHINI RIFLETTA” “MA CHE C’AZZECCA ORA LA GALLONI AL COLOSSEO”?
- LETTERA APERTA: DIPINTO SU TAVOLA DI GIOTTO E CHIESA DI SAN GIORGIO ALLA COSTA A FIRENZE
- LETTERA APERTA SULLE PROGRESSIONI ECONOMICHE
- CONFSAL-SALFI :”INNOVAZIONE PA PARTA DAI BISOGNI DEI LAVORATORI”
- 24 ED IL 25 MARZO RIUNIONE QUADRI REGIONALI DELLA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA REGGIO CALABRIA. AFFRONTATE LE TEMATICHE DEL PUBBLICO IMPIEGO
- PENSIONE OPZIONE DONNA, NIENTE PROROGA SUI 35 ANNI DI CONTRIBUTI
- MALATTIA DEL FIGLIO E CONGEDO DAL LAVORO PER IL GENITORE
- APE VOLONTARIA, ECCO LE PENALIZZAZIONI SULLA PENSIONE
- PENSIONE FORZATA DIPENDENTI PUBBLICI, LE DONNE NON VANNO DISCRIMINATE
- DETRAZIONI PER FIGLI, CONIUGE E FAMILIARI A CARICO
- INFORMATIVA L. 104
- IN VIAGGIO CON JACQUELINE QUADRUPEDE GIRAMONDO CON SAGGIO BIPEDE
Ancora una delle tante falle che questa amministrazione continua con ricorsi continui. Anche le progressioni economiche 2016 fermi al palo causa una pioggia di ricorsi. Una vergogna senza fine. Unica strada da percorrere deve essere solo l’anzianità di servizio, questo significa che non ci possono essere assolutamente imbrogli, corsi poco chiari o inesistenti. Ci sono realtà dove i corsi si fanno a bizzeffe, altri istituti dove la parola corsi non la conoscono, quindi di cosa stiamo parlando. Ripeto ancora una volta che il sindacato tutto si unisca per il bene comune per tutto quel personale che ancora non hanno avuto la progressione economica. Unica strada da percorrere per il bene comune di tutti i lavoratori. Al segretario Giuseppe Urbino chiedo che si faccia chiarezza e giustizia per tutti i lavoratori ancora esclusi da questa pura vergogna. Ciao Giuseppe.
Va tutto bene, ma il nostro contratto?????
LCG
Salve collega,
in merito al tuo quesito ti precisiamo che negli incontri precedenti con le OO.SS. e il Ministro per la Funzione Pubblica Madia sono stati sbloccati i fondi per la contrattazione del CCNL per 3 milioni e mezzo.
Ora si tratta di aspettare l’ok da parte degli organi di controllo e passare la fase all’Aran per le negoziazioni a riguardo.
Cordialmente
IL COORDINAMENTO NAZIONALE
CONFSAL-UNSA BENI CULTURALI
Gentile A.A,
in relazione a quanto richiesto, come è noto l’Amministrazione dopo quasi 20 anni ha proceduto ad effettuare i passaggi orizzontali consentendo ad oltre il 50% del personale di poter beneficiare di questa possibilità.
Pertanto, in risposta al Suo quesito si comunica che può inoltrare per via gerarchica la domanda per il passaggio orizzontale, ma nel contempo si precisa che le relative domande vengono classificate in ordine di arrivo in attesa della prossima procedura.
Cordialmente
IL COORDINAMENTO NAZIONALE
CONFSAL-UNSA BENI CULTURALI
Buon giorno,
L’art. 1 lettera b del DPCM 27.02.2017 GU generale del 30.3.17 n. 75, stanzia ben 119,12 milioni di € per le assunzioni relative al 2017.
Non è detto che tutte le proposte fatte dalle varie amministrazione saranno accettate, soprattutto laddove ci sarebbero delle disposizioni di legge da rispettare, che non consentirebbero alcune manovre.
A questo proposito, vorremmo chiedere. Ma questa proposta per gli ulteriori 300 posti del concorso esterno, non avrebbe bisogno, per essere autorizzata, di un atto avente forza di legge, che non sembra in alcun modo essere riconducibile alla richiesta fatta dall’amministrazione il 23 febbraio? Soprattutto se si valuta il fatto che si chiede l’allargamento dei posti messi a concorso, ancor prima che vengano concluse le procedure stabilite con norme specifiche, che parlano di 500 posti e sui quali non sono al momento previste norme in deroga.
Diverso è il caso dei funzionari ombra in virtù di un bando di selezione interna, per i quali non è stata conclusa ancora la procedura; in virtù di richieste già inoltrate ai relativi organi di controllo più di un anno fa e considerato lo stato di carenza e le riforme in atto ancora non concluse.
Ci sono amministrazioni che trovandosi nella nostra stessa situazione, hanno fatto approvare recentemente bandi di selezioni interne che si sono appena conclusi (Giustizia bando del 19.9.16). Chiediamo nel caso venissero bocciate le proposte per gli esterni, oppure nel caso restassero ancora fondi, che venga ancora valutata la possibilità di un DPCM integrativo, che sembrerebbe ancora possibile.
CARO SIDACATO
SIAMO ACCORTO DI FINZIONARI AMMINISTRATIVI E PERSONALE
AREA II AMMINISTRATIVA BISOGNA FARE UNO SCIOPERO DELLA
CATEGORIA PER FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE DAL NORD AL
SUD NEL MIBACT NON ESISTONO SOLO I TECNICI – ARCHEOLOGI –
ARCHITETTI – E STORICI DELL’ARTE MA ANCHE GLI AMMINISTRATIVI
SON POCHI CON I PROSSIMI PENSIONAMENTI GLI AMMINISTRATIVI
SPARSCONO SE NON SI FANNO PIU’ CONCORSI
Vorrei sapere cosa ostacola ,da questo ultimo non ricevo più tramite e-mail i comunicati unsa-confsal.
Cara Sabrina,
grazie per la segnalazione, stiamo provvedendo a risolvere la questione, in quanto ci sono problemi con il nostro provider.