“CULTURA SEMPRE PIU’ IN BASSO NELLA MANI DI UN GOVERNO DEL “NON FARE”
“Il Dicastero della Cultura non prende pace, gli annosi problemi che si porta dietro ormai da qualche anno continuano a non essere affrontati, – dico affrontati e non risolti –…
“Il Dicastero della Cultura non prende pace, gli annosi problemi che si porta dietro ormai da qualche anno continuano a non essere affrontati, – dico affrontati e non risolti –…
“Ho segnalato al Presidente della Repubblica, congiuntamente all’Avv. Pasquale Lattari, consulente legale di questa Federazione, le molte anomalie costituzionali contenute nell’emanando DPR di proroga del blocco stipendiale dei pubblici dipendenti”…
Dallo stato di agitazione alle mobilitazioni su tutto il territorio nazionale. I dipendenti del Ministero dei Beni culturali fanno crescere la protesta per chiedere la riorganizzazione di un settore da…
Il giorno 7 giugno 2013, si è riunita in Lussemburgo la Commissione per le Amministrazione centrale e delle finanze della CESI, la Confederazione europea dei sindacati indipendenti. Nel corso della…
Massimo Battaglia, Segretario Generale della Federazione Confsal-Unsa, esprime soddisfazione per il successo della manifestazione svoltasi stamani in Piazza Montecitorio a cui hanno aderito tantissimi lavoratori pubblici. Nel corso dell’iniziativa è…
“La crisi che attanaglia il mondo del lavoro pubblico si aggrava ulteriormente”. Il Ministro D’Alia con le sue dichiarazioni rilasciate all’incontro odierno a Palazzo Vidoni con le OO.SS. ha rinviato…
“Milioni di turisti ogni anno invadono la città ed uno dei primi luoghi che visitano è l’Anfiteatro Flavio, gloria dell’antica Roma. Ma il nostro “biglietto da visita” con il quale…
Il Comitato per i Referendum, promosso dalla Federazione Confsal-Unsa e dall’Unità Sindacale Falcri-Silcea ha depositato nella data di oggi, 6 maggio 2013, presso la Suprema corte di Cassazione i 6…
Commenti recenti